Pagine

domenica 19 ottobre 2025

2025/26 - 9ª giornata - RENATO CURI ANGOLANA-FOLGORE DELFINO CP 2-2


RC Angolana: Bartiromo; Rufo (21’ st Napolano), Piscopiello, Diarra (13’ s.t. Foglia), Scurti, Ndiaye, De Berardinis (26’ st Dei Rocini), Sammaciccia (21’ st Gueye), Santirocco, Espinar, Maroto (33’ st Giannattasio). A disposizione: Zanchi, Aliprandi, Cappelletti, Aversa. Allenatore: Memmo

Folgore Delfino CP: Beye; Cutilli (21’ st Tulimiero), Barbetta, Puglielli (4’ st Del Moro L.), Ferri, Mboup, Salvatore (31’ st Del Moro A.), Di Matteo, Prestes (11’ st Ortigao), Gomez (26’ st Xhani), Pavone. A disposizione: Bora, Reale, Gentile, Pompilio. Allenatore: Cristofari

Arbitro: Lelli di Cesena. Assistenti: Torricella di Vasto e Di Filippo di Teramo.
Marcatori: 16’ pt Scurti, 17’ st Piscopiello, 44’ st e 47’ st Ortigao
Ammoniti: Dei Rocini (RCA); Ferri, Mboup, Del Moro L. (FD)


Pareggiare così, negli ultimi minuti. fa incazzare e non poco. Troppe occasioni da rete fallite e le solite fatali distrazioni della difesa. Niente di nuovo. C'è da riconoscere che la Folgore ha disputato una ottima partita, ben messa in campo con la cattiveria agonistica (di cui noi siamo alquanto carenti) e sempre pericolosi i suoi avanti che hanno colpito anche due pali. Non felici sono state le sostituzioni di mister Memmo in particolare quelle di Diarra, Sammaciccia e Maroto che benissimo potevano giocare qualche decina di minuti in più a testa. Ci aspettiamo rinforzi soprattutto in difesa (un colabrodo) e anche in attacco in cui è stato particolarmente deludente e svogliato Gueye mentre Di Sante era solo in tribuna. C'è da riordinare al più presto la rosa e anche le idee. La vetta è ancora lontana ma non è il momento di fare drammi e stupide polemiche. Il campionato è durissimo e tutte le squadre si sono rinforzate tanto che le neopromosse sono tutte in vetta alla classifica e questo dovrebbe far riflettere più di un tifoso angolano. Speriamo che, nella prossima partita interna, tornino in funzione i servizi igienici (almeno quelli chimici): oggi erano chiusi ed inagibili da tempo e quelli chimici rimossi e non riportati allo stadio.... non ci si può sempre arrangiare per queste "esigenze". Quindi?

mercoledì 15 ottobre 2025

2025/26 - 8ª giornata - MOSCIANO-RENATO CURI ANGOLANA 1-1


Mosciano: Cerasi; Ricci N. (28’ st Graziani), Pietropaolo, Casimirri, Sensi, Albanese, D’Ercole, Damiani (47’ pt Ferri), Bruni, Braghini, Massa. A disposizione: Capretti, Gallucci, Iamperi, Insolia, Quinzi, Ricci F., Vagnoni. Allenatore: Di Fabio

RC Angolana: Bartiromo; Rufo (1’ st Napolano), Piscopiello, Diarra, Scurti, Ndiaye, De Berardinis (21’ st Di Sante), Sammaciccia (30’ st Foglia), Santirocco, Espinar, Maroto. A disposizione: Massari, Cappelletti, Giannattasio, Aversa, Dei Rocini, Gueye. Allenatore: Memmo

Arbitro: Vaggelli di Prato. Assistenti: Dodani di Avezzano e Giancaterino di Pescara.
Marcatori: 22’ st Espinar, 31’ st Sensi
Ammoniti: Ferri (M); Rufo, Sammaciccia (RCA)


Un pareggio contro un Mosciano con diversi giocatori assenti che lascia più di un rammarico. La nostra squadra è in crescita ma si deve vincere ogni partita per risalire rapidamente in classifica. Questo campionato è molto diverso dai precedenti e anche le squadre che lotteranno per non retrocedere, appaiono tutte ben attrezzate. Sarà molto dura almeno fino alla riapertura del mercato e bisognerà ridurre al minimo il gap dei punti che ancora ci separano dalla vetta della classifica.

domenica 12 ottobre 2025

2025/26 - 7ª giornata - RENATO CURI ANGOLANA-PENNE 5-1


RC Angolana: Bartiromo; Napolano (37’ st Aliprandi), Piscopiello, Diarra (32’ st Aversa), Scurti, Ndiaye (26’ st Cappelletti), De Berardinis (21’ st Dei Rocini), Sammaciccia, Santirocco, Espinar, Maroto (37’ st Gueye). A disposizione: Zanchi, Rufo, Giannattasio, Di Sante. Allenatore: Memmo

Penne 1920: Falzano; Zapis, Di Pentima (32’ st D’Alelio), Cipriani, D’Angelo, Nervini, Iacobucci (25’ st Rojas), Buffetti (22’ st Marchionne), Craga (23’ st Gagliardi), Di Domizio, Tiberi (1’ st Molina). A disposizione: Pomante, Dundulachi, D’Addazio, Marinaro. Allenatore: Montani

Arbitro: Baldi di L'Aquila. Assistenti: Fusco di Pescara e Capuzzi di Lanciano.
Marcatori: 4’ pt e 41’ pt Espinar, 43’ pt Buffetti, 45’ pt Santirocco, 19’ st e 35’ st Maroto
Ammoniti: Tiberi, D’Angelo, Di Pentima (P)


Partita nettamente dominata dall'Angolana che rifila una cinquina al Penne. Grande prova del centrocampo con la regia di Espinar ben sostenuto dagli ottimi Diarra e Sammaciccia. In avanti Maroto, con una doppietta e De Berardinis sono stati devastanti e continua a segnare Santirocco. In difesa c'è da evitare qualche distrazione come in occasione del goal dell'ex Buffetti. Bisogna dare continuità ai risultati. Ha fatto l'esordio Aliprandi angolano doc e hanno avuto spazio anche gli altri che hanno giocato finora di meno.

domenica 5 ottobre 2025

2025/26 - 6ª giornata - SANTEGIDIESE-RENATO CURI ANGOLANA 2-2


Santegidiese: Oliva; Pastore, Ballirano, Ferraioli, Maiga Silvestri (41’ st Ciaccia), Scognamiglio, Diambo, Quirino (14’ st Ruiz), Dal Cason (32’ st Lenoci), Arboleda, Idoyaga. A disposizione: Di Donato, Fermo, Massetti, Gadaleta, Ortiz Lopez, Pano. Allenatore: Buonocore

RC Angolana: Bartiromo; Napolano, Piscopiello, Diarra, Scurti, Ndiaye, Maroto, Sammaciccia (32’ st De Berardinis), Santirocco, Espinar, Gueye (1’ st Di Sante). A disposizione: Massari, Aliprandi, Giannattasio, Cappelletti, Rufo, Aversa, Dei Rocini. Allenatore: Memmo.

Arbitro: Bognani di Lanciano. Assistenti: Luciani di Vasto e Colanzi F. di Lanciano.
Marcatori: 18’ pt (rig.) e 44’ st Santirocco, 30’ pt Pastore, 25’ st Dal Cason
Ammoniti: Ferraioli, Idoyaga, Quirino, Ballirano (S); Maroto, Piscopiello, Napolano (RCA)

Un pareggio in extremis in una delle trasferte più difficili di tutto il campionato. L'importante sarà non perdere più e dare continuità si risultati. Serve qualche ulteriore rinforzo specie nei centrali di difesa che oggi era già quasi in emergenza per l'assenza di Sall.

mercoledì 1 ottobre 2025

2025/26 - COPPA ITALIA - RENATO CURI ANGOLANA-SANTEGIDIESE 1-2


RC Angolana: Bartiromo; Napolano (28’ st Rufo), Piscopiello (18’ st Ndiaye), Espinar, Scurti, Cappelletti, De Berardinis (
18’ st Santirocco), Sammaciccia (18’ st Diarra), Gueye, Di Sante (46’ st Dei Rocini), Maroto. A disposizione: Zanchi, Sall, Aliprandi, Aversa. Allenatore: Memmo

Santegidiese: Oliva; Di Giuseppe (10’ st Ballirano), Lenoci, Ferraioli ((22’ st Massetti (33’ st Di Matteo)), Fermo, Scognamiglio, Ciaccia, Ruiz (14’ st Diambo), Ortiz Lopez, Arboleda, Gadaleta (10’ st Idoyaga). A disposizione: Di Donato, Maiga Silvestri, Quirino, Dal Cason. Allenatore: Buonocore

Arbitro: Di Caro di Chieti. Assistenti: Torelli di Avezzano e Caled Yaish di Lanciano.
Marcatori: 25’ pt Gadaleta, 34’ st Gueye, 35’ st Idoyaga
Ammoniti: De Berardinis, Di Sante (RCA); Di Giuseppe, Arboleda, Gadaleta, Fermo, Diambo (S). L'Angolana ha giocato con il lutto al braccio e ha osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Peppe De Cecco.

L'Angolana fa un notevole turn over ma perde malamente contro una forte Santegidiese. C'è ancora molto da lavora per mister Memmo per quadrare in modo ottimale la nostra squadra. Possiamo recriminare sul rigore sbagliato da Di Sante sullo 0-0 e su diverse occasioni da rete mancate per poco, ma difettiamo ancora di giusta concentrazione in fase difensiva. La società pare è tornata di nuovo sul mercato e si spera che possano arrivare giocatori che ci facciano fare l'auspicato salto di qualità per risalire rapidamente in classifica.

LUTTO: E' MORTO DON PEPPE DE CECCO



Lo ricordiamo con questa fotografia, felicissimo per la vittoria del campionato 2004-2005. E' stato il patron della nostra società per circa un decennio in cui siamo stati quasi sempre al vertice dei campionati di Eccellenza e serie D, sfiorando anche l'approdo in serie C e con tante vittorie conquistate dal nostro settore giovanile. Le più sentite condoglianze da parte di tutta la tifoseria della Renato Curi Angolana.

https://www.sportabruzzo.com/2025/10/lutto-a-pescara-e-scomparso-don-beppe-de-cecco/?fbclid=IwZnRzaANJzklleHRuA2FlbQIxMQABHmLlfbAq2b-E-phTbDQ4sYqGO_osTTyqV-peAyTFwB8gOhtaSuMsQhuxE_CL_aem_lRrUozYSI90Jh9sRd1_h6Q

sabato 27 settembre 2025

2025/26 - 5ª giornata - RENATO CURI ANGOLANA-LANCIANO 4-0


RC Angolana: Massari; Rufo (21’ st Napolano), Ndiaye, Diarra (28’ st Aversa), Scurti (40’ st Cappelletti), Sall, Di Sante (21’ st Piscopiello), Sammaciccia, Santirocco (31’ st De Berardinis), Espinar, Maroto. A disposizione: D’Addario Spinelli, Aliprandi, De Patre, Aversa, Dei Rocini. Allenatore: Memmo

Lanciano FC: Barretta; Braccia (37’ st Cirigliano), Karkalis, Palmucci (40’ st Brighella), Ucci, Ferrante, Guaglianone (28’ st Persichitti), De Giosa, Martinez (28’ st Depalo), D’Eramo, Manzi (16’ st Salerno). A disposizione: Mancini, Miguez Lautaro, Verna, Canciello. Allenatore: Aquilanti

Arbitro: Allotta di Gradisca di Isonzo. Assistenti: Dodani di Avezzano e Di Filippo di Teramo.
Marcatori: 32’ pt Sall, 8’ st e 26’ st Diarra, 20’ st Santirocco
Ammoniti: Diarra (RCA); Palmucci, Ucci, Guaglianone, Karkalis (L)
L'Angolana torna alla vittoria rifilando quattro reti al Lanciano che è una delle favorite per la vittoria del campionato. Dopo una partenza incerta e il rigore fallito dai frentani, i nerazzurri hanno macinato gioco con diverse conclusioni sventate dal bravo portiere Barretta con tre autentiche prodezze. I nerazzurri sono andati meritatamente in vantaggio con Sall di testa e nel secondo tempo hanno messo al sicuro il risultato con la doppietta di Diarra e il primo goal in casa di Santirocco. Da segnalare l'ottima partita di Sammaciccia autore dell'assist sul goal del raddoppio e la pregevole regia di Espinar. Di Sante è stato sfortunato in due occasioni mancando per poco la deviazione vincente solo davanti al portiere. Prima o poi arriveranno anche i suoi goal. La squadra appare adesso quadrata e compatta anche se si deve migliorare notevolmente la fase difensiva.

domenica 21 settembre 2025

2025/26 - 4ª giornata - CELANO-RENATO CURI ANGOLANA 2-2


Celano: V. Venditti, Guirado, Marcoccia, Paris, Megaro, D’Amore, Salvati, Selle, Mastrone, Viotti, C. Venditti. A disposizione: Scognamiglio, Di Renzo, D'AlfonsoTorturo, Fiavanelli, Di Sciullo, Tircu, Cecchini, Coletti. All.: Fabio Iodice

RC Angolana: Massari; Rufo, Ndiaye, Corticchia (12’ st Dei Rocini), Cassese, Scurti, Sammaciccia, Diarra (10’ st Espinar), Santirocco (33’ st Gueye), Maroto (17’ st De Berardinis), Piscopiello. A disposizione: D’Addario Spinelli, Aliprandi, Napolano, Cappelletti, Jonval. Allenatore: Memmo

Arbitro: Armaroli di Teramo, Assistenti: Colanzi O. e Colanzi F. di Lanciano

Marcatori: 2’ pt Santirocco, 13’ pt Maroto, 5’ st Viotti, 46’ st Guiraudo.

Espulso: Gueye.

Continua la serie nera con un pareggio arrivato nel recupero. Quarta espulsione in quattro giornate: oggi è toccato a Gueye. Speriamo di finire la prossima partita senza nessun rosso a nostro carico. Nel 2016-17 ci fu lo stesso score nelle prima quattro giornate di campionato: 0-0 a Pratola, 1-3 in casa contro il Sambuceto, 1-1 a Francavilla e di nuovo sconfitta in casa contro l'Acqua e sapone. In quel campionato ci fu poi un filotto di ben 8 vittorie a partire dalla 12 giornata di andata che ci portarono nelle prime posizioni e, se non infortunava Orta nel finale di campionato, si poteva anche centrare la promozione in serie D. C'è ancora tutto il tempo per rimediare ai nostri attuali errori e dare continuità ai risultati.

mercoledì 17 settembre 2025

2025/26 - 3ª giornata - RENATO CURI ANGOLANA-SAN SALVO 0-3


RC Angolana: Massari (48’ pt D’Addario Spinelli); Scurti, Piscopiello (26’ st Dei Rocini), Corticchia (16’ st Sammaciccia), Cassese, Sall, De Berardinis, Diouf (48’ pt Rufo), Santirocco, Espinar, Maroto (16’ st Di Sante). A disposizione: Napolano, Aliprandi, Diarra, Gueye. Allenatore: Memmo

San Salvo: Lanziani; Preta, Aquilano (23’ st Traino), Cichella, Ruggieri, Cardinale, Gagliano (28’ st Colitto), Squadrone (24’ st Tana Cody), Polisena (39’ pt Sivilla), Di Ruocco, Ricciardi (31’ st Annunziata). A disposizione: Finamore, Rossi, Ruiz, Iacovetta. Allenatore: Piccioni

Arbitro: De Juliis di Lanciano. Assistenti: Di Filippo di Teramo e Nunziata di Sulmona.
Marcatori: 14’ pt Di Ruocco (rig.), 38’ pt Ricciardi, 25’ st Tana Cody
Ammoniti: Gagliano, Ricciardi, Aquilano, Di Ruocco (SAN); Di Sante (RCA). Espulsi: Sall, Di Sante entrambi per doppia ammonizione (RCA).


Scrivere di "pallone" è impresa ardua dopo quello che abbiamo visto questo pomeriggio al rinnovato Petruzzi. Premesso che la nostra squadra è ai minimissimi termini sul piano atletico e tecnico, lascia alquanto perplessi la prestazione del pessimo arbitro lancianese De Juliis. A questo signore auguriamo di fare una pessima carriera, di finire al più presto ad arbitrare i tornei rionali, dopo la partita di oggi in cui ha sbagliato tutto quello che c'era da sbagliare persino le ammonizioni dei nostri avversari. Ha sorvolato su falli nettissimi come quello su Corticchia meritevole della sacrosanta concessione del rigore a nostro favore e così compensava la stronzata commessa sul rigore assegnato agli ospiti solo perché Sall aveva anticipato da dietro l'attaccante avversario toccando nettamente prima il pallone. Era una chiarissima simulazione. Lo stesso metro non lo ha adottato nel secondo tempo sia per un giocatore del San Salvo che per Di Sante entrambi ammoniti. In tutte e due i casi poteva tranquillamente non intervenire. Correva molto poco e quasi sempre era lontano dall'azione. Una visita da un bravo oculista la deve prenotare al più presto. Proprio a Lanciano dovevano andare a prendere questo fenomeno? I dubbi su designazioni alquanto pilotate sorgono spontanei. Veniamo alle dolentissime note. Quelli che una volta erano i nerazzurri, (basta guardare le gigantografie sul muro del Petruzzi per vedere chi ha indossato con estremo onore la nostra centenaria maglia), sono diventati i fucsia come l'assurda maglia che trasciniamo in campo con dentro spesso nemmeno la brutta copia dei giocatori anche del recentissimo passato quando la nostra squadra fu allestita con i soldi spicci. (Nel 2019-2020 avevamo due punti dopo tre giornate). Stiamo giocando malissimo con pochissimo impegno (oggi al massimo si sono salvati due o tre per peccare di estremo ottimismo) e anche con poche trame di gioco estremamente elementari e di facile lettura e conseguente anticipo per gli avversari di turno. I nomi ci sono ma i giocatori nelle maglie ancora no. Quattro portieri fuoriquota ingaggiati che non sono nemmeno l'unghia del dito mignolo dei nostri migliori portieri del recente passato. C'è ancora tanto, tantissimo da rivedere..... Da mai più rivedere.... una partita come quella odierna.

P.S. Il fucsia sta meglio su questa splendida modella. Non c'entra niente con il calcio ma almeno ci "rifacciamo gli occhi".

lunedì 15 settembre 2025

EPIFANI NUOVO DIRETTORE TECNICO E MEMMO NUOVO ALLENATORE


La Renato Curi Angolana, nell’ottica della programmazione e dell’improvement societario, è lieta di comunicare l’introduzione della figura di 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼 all’interno del proprio assetto. L’incarico è stato affidato a 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗘𝗽𝗶𝗳𝗮𝗻𝗶.

Certi di proseguire al meglio nel percorso di crescita e sviluppo professionale, la società augura ad Epifani il più sincero in bocca al lupo nel nuovo ruolo nerazzurro.
Al contempo, la Renato Curi Angolana comunica che l’incarico di 𝗔𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗦𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮 è stato ufficialmente assegnato a 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗠𝗲𝗺𝗺𝗼.
Per il tecnico abruzzese si tratta di un ritorno: da attaccante, dopo l’esordio in Serie D con la Renato Curi, ha spiccato il volo con più di 300 gettoni nel professionismo. Da allenatore, Memmo ha già seduto sulla panchina del nostro Settore Giovanile. In Prima Squadra, si è già affermato nel calcio regionale con le esperienze maturate alla Spal Lanciano (Promozione), Cupello, Union Fossacesia e Lanciano FC (Eccellenza).
Riabbracciamo un tecnico motivato e preparato, dall’alto spessore professionale e umano. 𝐁𝐞𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐌𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫!

https://www.facebook.com/RenatoCuriAngolana

Era dal 1973-74 che non avevamo la figura del direttore tecnico. C'era il duo Clozza-Patriarca ma il livello era di molto più alto di quello attuale. Clozza andò a dirigere Milanello e scusate se è poco! Se non ricordo male ci fu Tony Giammarinaro per un certo periodo con noi ma non ricordo se ricoprì questo incarico o quello di direttore sportivo dal 2000 al 2002 e il figlio Giuseppe giocò con noi nel ruolo di ala.

"COSi' NON VA VERONICA"


"Così non va, Veronica - non ci sto più" cantava così Edoardo Bennato.  Epifà così non va: quattro partite di cui tre con neopromosse e una squadra che ha da sempre il solo obbiettivo della salvezza e solo un punto racimolato e anche a stento in quanto il Pontevomano poteva tranquillamente anche vincere. Ieri, i nostri fenomeni della difesa (da salvare solo Cassese ed in parte Rufo) sono riusciti a farci prendere due "gollonzi" che non si erano visti nemmeno ai tempi della Gialappa's band. E' tempo che sia Sall che Ndiaye siedano al massimo in panchina. In campo fanno la gioia degli attaccanti avversari. Sulla nostra fascia sinistra c'è un'autotrada che in nostri avversari sfruttano con la massima velocità e senza essere contrastati minimante. A questo punto è meglio che tornino titolari Scurti e Giannattasio che l'anno scorso si dimostrarono più affidabili nei rispettivi ruoli. I portieri entrambi 2006 si stanno rivelando delle delusioni e a questo punto meglio puntare su un 2007 per non tenere in naftalina De Berardinis e/o Dei Rocini, entrambi 2006 e reduci da un buonissimo campionato. Non sembra che ci sia una parvenza di gioco e mi sembra di rivedere l'Angolana 2004-2005 di Ciarrocchi e quella 2015-16 di Tatomir. In entrambi in campionati avevamo un organico sulla carta fortissimo che sul campo poi faceva puntualmente ridere con risultati alquanto deludenti che divennero positivi solo con l'inevitabile esonero di questi due fenomeni. Stiamo rivivendo lo stesso incubo ed è venuto il momento di mettere sulla nostra panchina un allenatore che abbia idee chiara prima che la situazione di classifica si aggravi ulteriormente. L'anno scorso Mucciconi fece fuori Mosconi alla quinta giornata e riuscì a vincere il campionato con Cappellacci o di mazza o di frusta. L'anno scorso fu esonerato Pierantoni per molto meno e deve valere lo stesso metro di giudizio anche per Epifani.  Serve un nuovo Attilio Piccioni o nuovo Amaolo, che sono tra gli allenatori più amati di sempre dai tifosi angolani e qualche motivo pure ci sarà (leggasi campionato vinto e ottimo piazzamento in classifica in serie D.) Non serve a niente limitare i commenti sulla pagina facebook per non subire le critiche sacrosante dei tifosi delusi. Cari dirigenti dovete prendere le giuste contromisure prima che sia troppo tardi. L'organico è ottimo anche se c'è qualcosa da rivedere ed aggiustare ma il gioco non c'è e di conseguenza non arrivano nemmeno i risultati sperati. Stasera a SuperJ qualcuno gongolerà per questo. 

P.S. Qui si può sempre e comunque commentare sempre rimanendo corretti ed educati.


domenica 14 settembre 2025

2025/26 - 2ª giornata - BACIGALUPO VASTO-RENATO CURI ANGOLANA 2-1


Bacigalupo V.M.: D’Amico; Vespasiano, Squadrone (20’ st Sciarretta), Palermo (30’ st Calvanese), Morasca, Garofalo, Hajdarevic, Irace, Cellucci (20’ st Liscia), Di Nisio (28’ st Finizio), Esposito (34’ st Prestigiacomo). A disposizione: Massimini, Valerio, De Luca, Di Tullio. Allenatore: Cesario
RC Angolana: Zanchi; Rufo (10’ st Napolano), Sall, Cassese, Ndiaye, Diarra (20’ st Gueye), Corticchia, Espinar (10’ st Sammaciccia), Maroto (27’ st Piscopiello), Santirocco, Di Sante (10’ st De Berardinis). A dispozione: Massari, Scurti, Diouf, Dei Rocini. Allenatore: Epifani

Arbitro: Buzzelli di Avezzano. Assistenti: Dodani di Avezzano e Ciofani di Chieti.
Marcatori: 42’ pt Cellucci, 45’ st Liscia, 48’ st Gueye
Ammoniti: Morasca, D’Amico (BVM); Diarra, Sammaciccia (RCA)
Espulsi: Ndiaye (RCA)


Era dal campionato 2015-16, con Tatomir in panca, che non facevamo così male nelle prime due giornate con un organico di primissimo livello. Oggi potevamo stare sia su Paperissima che su Scherzi a parte per i due assurdi goals subiti. Epifani, con questo trend di risultati, farà concorrenza anche al mitico Canà. A questo punto un cambio nella guida tecnica è più che auspicabile. Nel 2004-2005 passarono 12 giornate di pessimi risultati prima che la società sollevasse l'allora tecnico Ciarrocchi e i punti malamente persi ci costrinsero ad una affannosa rincorsa fino all'ultima fatidica giornata. Quindi?

domenica 7 settembre 2025

2025/26 - 1ª giornata - RENATO CURI ANGOLANA-PONTEVOMANO 1-1


RC Angolana: Zanchi; Rufo (34’ st Jonval), Ndiaye, Cassese, Sall, Diambo, Corticchia, Maroto (17’ st Di Sante), Piscopiello (34’ st Gueye), Espinar, Santirocco. A disposizione: Massari, Scurti, Diarra, Sammaciccia, Giannattasio, De Berardinis. Allenatore: Epifani

Pontevomano: Natale; Varani, Spinelli, Scipioni (31’ st Angelozzi), Angelini, Morleo, Colucci, Ouali, Mendez, D’Orazio, Spinozzi (13’ st Rossi). A disposizione: Moyoh, Strappelli, Flara, Shera, Troiani, Ulissi, Cifaldi. Allenatore: Cifaldi

Arbitro: Novelli di Vasto. Assistenti: Orecchioni di Chieti e Luciani di Vasto.
Marcatori: 5’ pt Corticchia, 22’ st Angelini
Ammoniti: Cassese, Corticchia (RCA); D’Orazio, Angelini, Colucci, Rossi (P)


Male, molto male... e fermiamoci qui per il momento. Si possono concedere tutte le attenuanti ma non si può vedere una squadra che non ha uno schema decente ed una condizione atletica ai minimi termini. Schemi inesistenti e una lentezza esasperante nel giro palla. Nel secondo tempo siamo stati surclassati a centrocampo dove non riuscivano a prendere quelle che si chiamano adesso le "seconde palle" ma anche con le "prime palle" facevamo una fatica tremenda. Questione di palle? Bisogna prendere lezioni da Cifaldi su come faccia sempre a costruire ed avere squadre alquanto "pallute". Una domanda sorge spontanea: come mai non sono stati inseriti a centrocampo Sammaciccia e Diarra considerando le difficoltà incontrate da Espinar e Diambo? Con la Fucense sono entrati e hanno dato un grosso contributo alla vittoria. Oggi? Mister Epifani è ora che riconosci di aver sbagliato alla grande nella gestione della partita. (Ci mangiamo tanti goals e questo è verissimo... ma gli schemi e le sostituzioni non sono anche da migliorare al più presto?).

domenica 31 agosto 2025

2025/26 - COPPA ITALIA - RENATO CURI ANGOLANA-FUCENSE 3-1


RC Angolana: Massari; Rufo (35’ st Guye), Ndiaye, Cassese, Sall, Diambo (1’ st Diarra), Corticchia, Maroto (40’ st Sammaciccia), Piscopiello, Di Sante (6’ st Marchionni (29’ st De Berardinis), Santirocco. A disposizione: Zanchi, Aliprandi, Giannattasio, Scurti. Allenatore: Epifani

Fucense Trasacco: Addari; Purello, Trabella, Zago, Di Gianfelice, Brusca, Defoglio (8’ st Mozetti), Laguzzi (45’ st Mancini), Blanco M., Bisegna (12’ st Mielle), Blanco F. (33’ st Selloumi). A disposizione: Brassetti, Virgili, Cervellini, Macchia, De Angelis. Allenatore: Idrofano

Arbitro: Bognani di Lanciano. Assistenti: Di Filippo di Teramo e Ciofani di Chieti.

Marcatori: 7’ pt Bisegna, 17’ st Santirocco, 36’ st Diarra, 39’ st Santirocco rig.
Ammoniti: Maroto, Corticchia, Marchionni, Piscopiello (RCA); Zago, Blanco F., Mozetti (FT). Espulso: Brusca (FT)

L'Angolana passa il turno ribaltando il risultato dell'andata,

domenica 24 agosto 2025

2025/26 - COPPA ITALIA - FUCENSE-RENATO CURI ANGOLANA 2-1


Capistrello 24-8-2025

Fucense Trasacco: Brassetti, Purello, Trabella, Zago, Di Gianfelice, Brusca, Mozzetti (33’ st Mancini), Laguzzi, Blanco M., Bisegna, Blanco F. (41’ st Selloumi). A disp. Addari, Cipriani, Cervellini, Virgili, Macchia, Rametta, De Angelis. All. M. Idrofano,

RC Angolana: Massari, Rufo (31’ st Jonval), Ndiaye, Cassese, Sall, Diambo (21’ st Diarrà), Corticchia (39’ st Sammaciccia), Maroto (21’ st Piscopiello), Marchionni (31’ st Gueye), Espinar, Santirocco. A disp. Mazzù, Scurti, Giannattasio, De Berardinis. All. Epifani.

Marcatori: 32' p.t. Bisegna, 12' s.t Di Gianfelice, 46' s.t. Gueye.

Ammoniti: Sall, Massari, Corticchia. 

In porta deve andare per forza un 2007 e non un 2006 per quanto può essere anche bravo altrimenti dobbiamo schierare un 2007 in un altro ruolo e non sembra che ne abbiamo uno che dia abbastanza garanzie. Deve giocare come 2006 uno tra Dei Rocini o De Berardinis per dare un po di velocità sulle fasce e hanno già maturato, entrambi, abbastanza esperienza. Il centrocampo non può fare a meno di Diarra che è l'unico centrocampista incontrista puro che abbiamo in rosa. I giocatori con più tecnica a centrocampo ce ne possiamo permettere al massimo solo due mentre con tre diventiamo troppo leziosi. Piscopiello non deve mai partire dalla panchina: nel Castelnuovo faceva la differenza con Maroto sulla fascia sinistra. Spero di vedere una formazione iniziale molto diversa da quella odierna nella partita di ritorno. Nel 2004-2005 quadrammo la squadra con il provvidenziale ritorno di Alessandro Fabrizi che finalmente apportò l'adeguata interdizione al nostro centrocampo e, guarda caso, vincemmo il campionato.

lunedì 11 agosto 2025

LUTTO: E' MORTO PIO RECCHIUTI




Ci ha lasciato Pio Recchiuti. Per anni il suo "Forza Angolana, vinci per noi!" si alzava, ad inizio partita, dalla nostra tribuna. Sentite condoglianze alla sua famiglia. 

lunedì 28 luglio 2025

AMICHEVOLE - PESCARA- RENATO CURI ANGOLANA 5-0




Pescara-Angolana 5-0 (Cangiano, Merola, 2 st, 5 st, 17 st Berardi)

Pescara (3-4-2-1): Saio; Staver (1 st Letizia), Corbo (20 st La Barba), Giannini; Valzania (20 st Milan), Dagasso (20 st Zeppieri), Graziani, Meazzi (1 st Squizzato); Merola (20 st Saccomanni), Cangiano (1 st Berardi); Ferraris (1 st Tonin). A disp.: Profeta. Allenatore: Vivarini.

RC Angolana: Mazzu (1 st Pomante); Scurti, Bresciani, Jonval, Giannattasio, Diambo, Sammaciccia, Rufo, Marchionni (9 st Dei Rocini), Di Sante (1 st Piccioni), Santirocco. A disp.: D’Addario, Aliprandi, Mama, Guidone, Di Giuseppe, Teccarelli, Vazzana, Luciani. Allenatore: Epifani.

domenica 15 giugno 2025

11 ANNI DI JUNIORES

11 ANNI DI JUNIORES


JUNIORES 2013-2014


JUNIORES 2024-2025

2013-14 – seconda – finale scudetto contro il Chieri 0-0 poi persa ai rigori 1-3

2014-15 – campione d’Abruzzo – battuto ai rigori il Cologna per 4-2 (1-1 tempi regolamentari)

2015-16 – terza

2016-17 – campione d’Abruzzo – battuto il Pineto per 3-1

2017-18 – terza

2018-19 – campione d’Abruzzo – battuta in finale l’Alba Adriatica per 9-8 ai rigori (2-2 tempi regolamentari) - eliminati nei quarti di finale dalla Romulea che poi vinse anche la finale scudetto.

2019-20 – seconda – non disputata la fase finale causa Covid

2020-21 – campionato non disputato

2021-22 – terza (prima fase) – prima (seconda fase) - perde la finale regionale contro il Capistrello 2-0

2022-23 – seconda (prima fase) – prima (seconda fase) – perde la finale regionale ai rigori contro il 2000 calcio Montesilvano 6-5 ai rigori (1-1 tempi regolamentari).

2023-24 – campione d’Abruzzo – persa finale scudetto nazionale contro il Lastrigiana per 2-1

2024-25 – campione d’Abruzzo – persa finale scudetto nazionale per 5-0 contro la Sestese

Per quelli che hanno criticato la società e la squadra dopo la finale di ieri.... mi possono indicare un'altra squadra abruzzese che ha fatto questi risultati negli ultimi 11 anni? 5 titoli regionali (uno ogni due anni) e ben tre finali scudetto .... 

sabato 14 giugno 2025

FINALE SCUDETTO JUNIORES - RENATO CURI ANGOLANA-SESTESE 0-5


Renato Curi Angolana: (3 – 5 – 2) 
Beye; Reale, Palucci, DE Luca; Preta (40’ st Cataldo), De Bernardinis, Marcucci, Dei Rocini (6’ st Cavallo), Giannattasio; Craga, Bazzucco (20’ st Zingaro). A disposizione: Ziu, Perna, Ventura, Andreoni, De Bonis, Pennese. Allenatore: Tiziano Mucciante.

Sestese: (3-4-1-2) Giusti; Mernacaj, Papucci (31’ st Athuman), Chelli, Chapecchi; Vilcea, Gaffarelli, Cremonini (13’ st Zei), Geri (27’ st Gori); Fiorentino, Bravi (17’ st Capecchi), Patrignani (6’ st Vannini). A disposizione: Fantini, Verzicco, Scarpelli, Mencarelli. Allenatore: Alessandro Rossi.

Arbitri: Luigi Scicolone (San Donà di Piave). Assistenti: Graziano Gerardo (Vicenza), Ndoja Paulo (Bassano del Grappa). Quarto Uomo: Vittorio Branzoni (Mestre).

Reti: 3’ pt Chelli (S), 20’ pt rig. Patrignani (S), 22’ pt Fiorentino (S); 21’ st Zei (S), 37’ st Capecchi (S).  

Ammoniti: 43’ pt Patrignani (S); 25’ st Mucciante (allenatore RCA).
37’ st Capecchi.

Recupero: primo tempo 3’ – secondo tempo 1' 

sabato 7 giugno 2025

JUNIORES - RENATO CURI ANGOLANA-ATHLETIC CLUB PALERMO 2-2 (6-5 RIG.)


RENATO CURI ANGOLANA - M. Beye, F. Cavallo, M. Giannattasio, N. Palucci, F. Reale, F. De Luca, R. De Berardinis, A. Marcucci, T. Craga, L. Bazzucco, S. Dei Rocini. A disposizione: A. Ziu, N. Perna, F. Zingaro, L. Ventura, A. Andreoni, A. Cataldo, M. De Bonis, M. Pennese. All: Mucciante Tiziano

ATHLETIC CLUB PALERMO - A. Marchese, L. Cutrona, A. Maniscalco, G. Rampulla, S. Martignetti, L. Monastero, N. Marotta, S. Di Giovanni, A. Caruso, G. Birardi, M. Mastrogiovanni. A disposizione: J. Stassi, F. Celano, E. Liga, P. Viola, S. Zalazar, C. Ciulla. All: D'Angelo Giuseppe

Arbitro: Castelli di Ascoli Piceno. Assistenti: Gasparini di Macerata e Allievi di San Benedetto del Tronto. 

MARCATORI: 17' pt A. Caruso (A), 23' pt N. Marotta (A), 42' st T. Craga (R), 45' st R. De Berardinis (R)

SEQUENZA RIGORI: Caruso goal (A), Marcucci goal (R), Zalazar goal (A), Palucci goal (R), Mastrogiovanni parato (A), De Berardinis goal (R), Birardi goal (A), Bazzucco traversa (R), Rampulla fuori (A), Craga fuori (R), Liga parato (A), Ventura goal (R)

https://www.facebook.com/RenatoCuriAngolana/videos/982366313795249

La Juniores va in finale scudetto per la seconda volta consecutiva pur soffrendo più del previsto. Bravi i nostri ragazzi a crederci fino alla fine.